Canali Minisiti ECM

Allo Spallanzani si prova il tampone unico influenza-Covid

Infettivologia Redazione DottNet | 19/10/2020 14:00

E' una corsa in vista della temuta "twindemic", la doppia pandemia Covid-influenza

 L'ultima frontiera dei test potrebbe essere quella di un tampone unico in grado di individuare con un colpo solo se si e' stati contagiati dal virus dell'influenza o dal Covid. I sintoni sono quasi identici e la paura di un autunno e inverno travolti dalla doppia ondata spaventa tutto il mondo che da mesi si sta attrezzando per trovare un esame unico.  Una corsa in vista della temuta "twindemic", come e' stata battezzata negli Usa, la doppia pandemia Covid-influenza, guardata con preoccupazione dai sistemi sanitari di tutto il mondo. "Presto lo Spallanzani sperimenterà i test naso-faringei in grado di distinguere tra influenza stagionale (sia di tipo A che di tipo B) dal Covid-19", ha annunciato l'assessore regionale alla Sanità del Lazio Alessio D'Amato. "Uno strumento che se validato - osserva - sarà preziosissimo questo inverno". Già lo scorso luglio negli Usa era stato autorizzato in emergenza un test diagnostico, in grado di individuare la presenza di entrambi i virus, messo a punto dagli scienziati dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc).

pubblicità

Anche la Diasorin ha ottenuto lo scorso settembre l'approvazione dalla Food and Drug Administration statunitense per il suo test capace di individuare i due virus, e in Italia un altro test in grado di analizzare contemporaneamente con un unico prelievo, arriva dalla azienda anconetana Innoliving.   Il test ("Influenza e Covid AG 19 Combo Rapid Test Swab") "si basa sul tampone naso-faringeo, rileva l'azienda, e da' una risposta rapida che consente di rilevare il virus in massimo 15 minuti a 24-48 ore dall'infezione e contemporaneamente rivela i virus dell'influenza di tipo A e B. La doppia diagnosi si deve alla struttura dello stick, composta di due vani-contenitori nei quali va versato il reagente dopo averlo miscelato con il muco prelevato dalle cavita' naso-faringee". 

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche